Home
Ilaria Borletti Buitoni
CI MANCAVA ANCHE CONTE
Secondo l’appello di Conte, le comunità ebraiche dovrebbero in qualche modo “scaricare” Israele riconoscendone l’univoca colpevolezza nel dramma mediorientale. Si ripete attraverso questa semplificazione un vecchio rito che ahimè si rifà ai tempi più oscuri delle persecuzioni contro gli ebrei.
Anna Maria Borioni
LA VELINA DI HAMAS SULLA STAMPA ITALIANA
Hamas è di fatto una fonte credibile e obbiettiva per la stampa italiana.
Scialom Bahbout
L’ISLAM RADICALE – NON IL SIONISMO – VUOLE TRASCINARE IL MONDO IN UNA NUOVA GUERRA E COLONIZZARLO
Come scrive Mark Twain, nel suo reportage sul suo pellegrinaggio assieme a un gruppo di protestanti in terra di Israele (1867), la terra era desolata.
Stefano Parisi
MICHELE SERRA PER GAZA
Michele Serra, dalla sua Amaca, oggi scrive di Gaza su Repubblica. Dice che ormai è chiaro: Israele non vuole annientare i terroristi di Hamas, ma la popolazione civile di Gaza.
Stefano Parisi
E CI SI METTE PURE CASSESE
Ieri, sul Corriere della Sera, Sabino Cassese ha scritto del cambio di registro che si sta verificando nel mondo. Nuove pretese territoriali, la Russia verso l’Ucraina, la Cina verso Taiwan, Israele verso la Striscia di Gaza, e Stati Uniti verso Canada, Groenlandia e canale di Panama.
Assia Neumann Dayan
SENZA CORAGGIO FINISCE LA CIVILTÀ
Se Beppe Sala dice che non illuminerà di arancione il Comune di Milano per i Bibas perché quello è un messaggio politico, oltre a mentire perché una lampadina per due bambini morti ammazzati non è un messaggio politico, è perché non vuole farlo. Non vuole, non so perché, di certo lo immagino, ma non vuole fare quella cosa per due bambini. La civiltà finisce per mancanza di coraggio.
Stefano Parisi
FEMMINISMO UNIVERSALE: L’INTERVENTO DI STEFANO PARISI
Le donne dimenticate l’8 marzo, ogni 8 marzo: in Iran, dopo 46 anni di regime degli Ayatollah, in Ucraina dopo più di 3 anni di guerra, in Israele dopo 519 giorni dal massacro del 7 ottobre, e poi in Afghanistan da 4 anni lasciato in balia di un regime violento e oppressivo, e poi le donne oppresse, uccise e violentate da regimi totalitari, da guerre orrende, senza fine, di cui nessuno si occupa. In Congo, in Nigeria, in Sudan, in Somalia, in Mali, in Burkina Faso, in Mozambico, in Camerun.
Stefano Parisi
IL SUICIDIO DEGLI EBREI
Mi rivolgo a voi ebrei italiani firmatari di questa pagina, pensate davvero che oggi avete contribuito a ristabilire la verità?
Luisa Ciuni
L’ORRORE SENZA FINE
“Così morì Emilia, che aveva tre anni; poiché ai tedeschi appariva palese la necessità storica di mettere a morte i bambini degli ebrei”. Strangolati come un inutile fastidio, i piccoli Bibas sono stati assassinati come Emilia: una necessità storica. Sono morti perché ebrei. Pericolosissimi bambini ebrei.
Ilaria Borletti Buitoni
LETTERA AL SINDACO SALA
Ma quello che è stato fatto ai bambini Bibas è figlio della stessa logica che ha causato la strage del 7 ottobre 2023. Negando di illuminare il Comune, seppur per un giorno è quella logica che viene tollerata. E questa è una scelta politica.
PALESTINA IN CATTEDRA
A Cagliari un evento di alternanza scuola lavoro per spiegare le ragioni di un popolo oppresso che necessita di usare le armi e rapire innocenti.
Claudio Gallone
COME MAI?
Come mai nessuno ha condannato le esecrabili immagini di Hamas con gli ostaggi israeliani?
Ilaria Borletti Buitoni
GIÙ LA MASCHERA
Dalla tragedia di quello a cui abbiamo assistito può nascere una convinzione: quella di rinsaldare le fila nella lotta a tutti i terrorismi di matrice islamica prima che diventino incontrollabili.
Luisa Ciuni
LE DONNE ALLA GOGNA MEDIATICA DEI TERRORISTI
C’è qualcosa di osceno nell’esposizione che Hamas ha fatto delle donne ostaggio liberate. Qualcosa che rimanda agli stupri di tutte le guerre della storia.
Luisa Ciuni
GLI OSTAGGI TORTURATI. ECCO COME STANNO VIVENDO DA 16 MESI GLI OSTAGGI NELLE MANI DI HAMAS
Non basta la liberazione per fare di un ostaggio nuovamente una persona libera, per restituirlo alla vita precedente.
Stefano Parisi
COMBATTERE L’ODIO VERSO GLI EBREI. RICOSTRUIRE I LEGAMI TRA EBREI E CRISTIANI
La questione in gioco non è solo la sopravvivenza di Israele e la libertà per gli ebrei, in gioco ci siamo noi, la nostra vita, la nostra libertà.
LA NORMALIZZAZIONE DEL 7 OTTOBRE – LA “RESISTENZA” PALESTINESE SULLE RETI SOCIAL
Leggi la ricerca completa dell’associazione Setteottobre.
Daniela Santus
IL FREDDO, LE RESPONSABILITÀ DI HAMAS E L’INFORMAZIONE
La temperatura media massima, nel dicembre 2024 a Gaza, è stata di 20°C e la minima di 15°C, con una variazione tra i 19°C e i 14°C negli ultimi giorni.
Chi siamo
Quando i bambini nati in questi drammatici giorni saranno grandi ci chiederanno “ma voi che avete fatto per fermare tutto ciò?”, noi dobbiamo poter dire che abbiamo reagito, abbiamo combattuto, abbiamo difeso gli ebrei, abbiamo difeso la nostra libertà, chiunque abbia a cuore il valore del bene comune, del rispetto della vita, della solidarietà umana, della libertà della persona, deve reagire, oggi.




Sostienici
Setteottobre finanzia le proprie attività esclusivamente grazie al supporto, piccolo e grande, dei soci e dei donatori.
Donando ci aiuterai a portare avanti la nostra battaglia per la difesa dei valori delle democrazie
liberali.
Diventa Socio
Ti ringraziamo per voler aderire alla nostra iniziativa. Abbiamo bisogno del supporto di chiunque
creda nella difesa dei valori delle democrazie liberali.
Puoi sostenerci con il tuo impegno personale e con un piccolo contributo economico. È possibile
aderire come socio ordinario con una quota annuale di 50€ o come socio sostenitore con una quota
annuale minima di 200 €.




Vuoi darci una mano?
Tutte le persone che lavorano per Setteottobre sono volontari che credono nella difesa di Israele e dei valori delle democrazie liberali. Se hai un po’ di tempo da dedicare a Setteottobre, scrivici in che ambito di attività vorresti darci una mano. Tiriamoci su le maniche per fermare questa deriva antisemita.
Resta aggiornato
Setteottobre si impegna a tenerti informato sulle ultime novità e sviluppi della nostra lotta per la giustizia e la verità. Con aggiornamenti regolari, vogliamo assicurarci che tu sia sempre al corrente delle nostre iniziative, dei successi ottenuti e delle sfide che ci attendono. La tua consapevolezza e partecipazione sono fondamentali per costruire un futuro migliore.

